Intervista all’associazione AMARE

Con AMaRE, un esempio di come le associazioni regionali possano tradurre competenze e prossimità in rappresentanza efficace nei tavoli regolatori

Nell’ambito del percorso promosso da RareLab con il progetto InPAGs, che mira a rafforzare il ruolo delle associazioni di pazienti nei processi regolatori attraverso criteri condivisi e strumenti operativi, emerge con forza il tema della valorizzazione delle competenze diffuse sul territorio. In questo contesto, abbiamo incontrato Angelo Lupi, Presidente AMaRE-Associazione Malattie Rare Ematologiche per approfondire il contributo delle associazioni regionali, spesso depositarie di conoscenze preziose e di una visione concreta dei bisogni locali. Il loro radicamento capillare rappresenta una risorsa strategica, soprattutto se accompagnato da percorsi formativi strutturati che ne consolidano la capacità di partecipare in modo qualificato e consapevole ai tavoli decisionali.


Leggi l'articolo: https://www.osservatoriomalattierare.it/news/politiche-socio-sanitarie/22488-associazioni-regionali-e-formazione-risorse-strategiche-per-la-partecipazione-ai-processi-regolatori