logo: Regione FVG logo: Regione FVG
  • IT
  • Rete Associazioni
  • Rete Europea
  • Rete Nazionale
  • Rete Regionale
Logo
  • Centro di coordinamento
  • Malattie rare
    • Cerca una malattia
    • Cosa sono
  • Ricerca
    • Progetti di ricerca
    • Studi clinici
  • Normativa
  • Contatti

Centri di riferimento

Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale

Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina

Azienda Sanitaria Friuli Occidentale

Centro di Riferimento Oncologico di Aviano

IRCCS materno infantile Burlo Garofolo

Aggiornamenti

  • 25/11/2025

Gravidanza e screening neonatale: nuove prospettive per la medicina preventiva

  • News
  • 24/11/2025

DL caregiver: la ministra Locatelli conferma l’impegno per una legge nazionale

  • News
  • 19/11/2025

Piemonte e Valle d’Aosta, le associazioni: “Mancano indicazioni certe per i pazienti”

  • News
  • 19/11/2025

Malattie rare del tessuto connettivo: un sondaggio europeo per fare il punto sulla transizione

  • News
  • 19/11/2025

UNIAMO su Rai 3 con Spaziolibero: riflettori accesi sulle malattie rare

  • News
  • 18/11/2025

Malattie rare nella legge di bilancio 2026: cosa prevede il testo base e cosa chiedono i senatori

  • News
  • 16/11/2025

Screening neonatale, SIMMESN: “Bene i nuovi LEA, ma attenzione ai bisogni delle famiglie"

  • News
  • 11/11/2025

Gaslini, nasce il primo registro internazionale sulla malformazione della vena di Galeno

  • News
  • 11/11/2025

Associazioni regionali e formazione: risorse strategiche per la partecipazione ai processi regolatori

  • News
  • 10/11/2025

Malattie rare e disabilità, Selicorni: “Costruire reti in grado di farsi carico di pazienti e famiglie”

  • News
Tutti gli aggiornamenti
Logo

Contatti

  • 0432 559883-559890
  • malattierare@asufc.sanita.fvg.it
  • Lunedì-Venerdì 09:00-13:00

Link utili

  • Rete Europea Malattie Rare Metaboliche
  • Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
  • Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Feedback
© 2022 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Tutti i diritti riservati.