È quanto emerge dall’indagine internazionale “SWAY”. Al via un ciclo di incontri per ripensare la malattia guardando alla qualità di vita del paziente
Anemia falciforme o drepanocitosi, una patologia genetica rara che va ben oltre il danno ai globuli rossi e che presenta complicanze che riducono la funzionalità di organi vitali. Le crisi falcemiche associate a dolore (VOC), distintive della patologia, sono eventi gravi, imprevedibili e possono rappresentare delle vere emergenze sanitarie a causa della loro rapida evoluzione e alta mortalità. Ne soffre il 39% dei pazienti, con una media di oltre 5 eventi/anno. Si tratta di crisi dolorose che interessano torace, addome e articolazioni e che, improvvise e frequenti, vengono spesso gestite nella propria abitazione (nel 24% dei casi), senza ricorrere all’assistenza medica. Come vengono affrontate? Bevendo e riposandosi (74%).
Leggi l'articolo: https://www.osservatoriomalattierare.it/news/attualita/17232-anemia-falciforme-occlusione-dei-vasi-sanguigni-e-dolore-per-il-39-dei-malati