L’associazione sosterrà in parte le spese per il trasferimento a Calambrone (Pisa), sede dello studio

Calambrone (Pisa) - L’IRCCS Fondazione Stella Maris è riferimento nazionale della ricerca sull’atassia spastica autosomica recessiva di Charlevoix-Saguenay, meglio conosciuta come ARSACS, una malattia rara causata da un'anomalia genetica del gene SACS che comporta un progressivo danno del sistema nervoso centrale e periferico e per cui sono ad ora possibili solo trattamenti palliativi.


Leggi l'articolo: https://www.osservatoriomalattierare.it/news/attualita/17667-atassia-di-charlevoix-saguenay-da-arsacs-odv-un-sostegno-per-i-pazienti-che-aderiscono-al-progetto-prospax