La procedura, eseguita al San Raffaele di Milano, ha permesso di arrestare la degenerazione visiva causata dalla malattia

Non sono pochi i genitori che si trovano a dover gestire i problemi di vista dei loro figli. Quasi sempre, tutto comincia con una visita oculistica e con il valzer degli occhiali, che di solito il bambino inforca da piccolo e finisce per non abbandonare mai più. Ma per Kevin e i suoi genitori non si è trattato di un semplice caso di miopia o astigmatismo, bensì dell’incontro con una malattia più rara e seria: il cheratocono.


Leggi l'articolo: https://www.osservatoriomalattierare.it/news/storie/16127-cheratocono-grazie-al-trapianto-di-cornea-kevin-e-potuto-tornare-a-una-vita-normale