L'inizio della pandemia ha reso necessarie delle modifiche al protocollo di sperimentazione

Londra (REGNO UNITO) e Durham (USA) – Nel corso del 2020, il COVID-19 ha presentato delle sfide significative anche per le aziende e gli operatori sanitari coinvolti in sperimentazioni cliniche in tutto il mondo. Molti team di ricerca ne hanno subito gli effetti e hanno dovuto lavorare a stretto contatto con la Food and Drug Administration (FDA) statunitense e con altre agenzie regolatorie per modificare i protocolli, con l'obiettivo di mantenere al sicuro i pazienti e i medici, raccogliendo al tempo stesso i dati necessari sulla sicurezza e sull'efficacia dei farmaci.


Leggi l'articolo: https://www.osservatoriomalattierare.it/news/sperimentazioni/17622-distrofia-miotonica-congenita-iniziato-lo-studio-cardine-sul-farmaco-amo-02