Nove influencer in campo per invitare follower e utenti a informarsi su patologie come Gaucher, Fabry e Hunter
Roma – Una caccia al tesoro digitale che metterà influencer e utenti sulle tracce di tre rare malattie da accumulo lisosomiale. Perché la rarità può diventare un punto di forza, la maggiore conoscenza può aiutare la diagnosi e la cura e la carenza di informazioni è una sfida da vincere insieme. Fa leva su questa idea la campagna “Raro Chi Trova – Insieme sulle tracce delle malattie di Fabry e di Gaucher e sulla sindrome di Hunter”, promossa da Takeda Italia con il patrocinio di Società Italiana di Pediatria (SIP), Associazione Italiana Anderson Fabry Onlus (AIAF), Associazione Italiana Gaucher Onlus (AIG) e Associazione Italiana Mucopolisaccaridosi e Malattie Affini Onlus (AIMPS), che viene presentata in coincidenza con l’MPS Awareness Day sulla consapevolezza della mucopolisaccaridosi, che si celebra il 15 maggio in tutto il mondo.
Leggi l'articolo: https://www.osservatoriomalattierare.it/news/attualita/17418-malattie-da-accumulo-lisosomiale-al-via-la-caccia-al-tesoro-digitale-raro-chi-trova