Nel 2020 le donazioni sono diminuite del 2% rispetto all’anno precedente
Milano - I farmaci plasmaderivati rappresentano un’opzione terapeutica essenziale per diverse patologie rare. Purtroppo, esiste un divario tra domanda e offerta di immunoglobuline a livello nazionale, europeo e globale. In Italia, come dimostrano i dati del Centro Nazionale Sangue, dopo anni di crescita, nel 2020 si è assistito ad una diminuzione delle donazioni rispetto al 2019 (-2%), rendendo più lontano l’obiettivo dell’autosufficienza fissato dal Piano Sangue. Stando agli ultimi dati diffusi dal CNS, si registra una preoccupante continuità di tale trend anche a gennaio del 2021 (-13,5%). Sono questi i dati che anticipano il Simposio che si terrà oggi, alle ore 10.00, durante il 40° Congresso Nazionale della SIF, Società Italiana di Farmacologia, e che avrà per titolo: "WARNING ON: “The value of plasma-derived therapies: immunoglobulins as essential drugs".
Leggi l'articolo: https://www.osservatoriomalattierare.it/news/attualita/17169-plasma-effetto-covid-a-gennaio-la-raccolta-cala-del-13-5