Presentato il progetto di Censis e Janssen Italia, che ha l’obiettivo di individuare le direttrici per una sanità post-COVID in risposta alle reali esigenze di cittadini e operatori sanitari
Roma - Dopo sedici mesi di passione tra contagi, lockdown e restrizioni, è concreta ora la possibilità di guardare oltre, perché il sollievo estivo questa volta non sarà temporaneo, grazie alla diga della vaccinazione via via sempre più solida. È il tempo della ripartenza ed è anche il tempo dei cantieri, il tempo cioè per costruire, ristrutturare e migliorare gli edifici sociali così importanti per le nostre vite. Cantiere per eccellenza sarà la Sanità, sia perché è stato l’edificio sociale più esposto nella pandemia, sia perché tutti finalmente ne riconoscono la centralità. Da qui nasce “I Cantieri per la Sanità del Futuro”, una piattaforma che Censis e Janssen Italia hanno costruito come base di partenza e di collaborazione fattiva sulle direttrici di sviluppo che i protagonisti del sistema salute hanno individuato come fondamentali.
Leggi l'articolo: https://www.osservatoriomalattierare.it/news/attualita/17585-salute-nasce-i-cantieri-della-sanita-del-futuro