Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza indica le risorse di investimento per il SSN che devono garantire valore entro cinque anni

Dieci proposte operative e tre fattori abilitanti per mettere in pratica con successo la Missione Salute del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e sostenere il SSN, duramente colpito dalla pandemia che ne ha messo in evidenza criticità e spazi di miglioramento. Questo, in sintesi, il lavoro di un gruppo di studiosi di economia, management e politiche sanitarie, appartenenti a sei università: Università Bocconi, Politecnico di Milano, Università Cattolica, Università di Torino, Università di Roma ‘’Tor Vergata’’ e Scuola Superiore Sant’Anna.


Leggi l'articolo: https://www.osservatoriomalattierare.it/news/attualita/17488-sanita-dagli-atenei-italiani-dieci-proposte-per-implementare-efficacemente-il-pnrr