Il tema di questa edizione - promossa dalle principali società scientifiche endocrinologiche, mediche e chirurgiche - è "Tiroide e pandemia da COVID"
“Con la pandemia è ancora più importante mantenere in buona salute la tiroide, rivolgendosi al proprio medico senza trascurare alcun campanello di allarme”, spiega Luca Chiovato, Presidente Associazione Italiana della Tiroide, AIT e coordinatore e responsabile scientifico della Settimana Mondiale della Tiroide. “Questa ghiandola svolge importanti funzioni per il nostro organismo, tra cui la regolazione del metabolismo, il controllo del ritmo cardiaco, la forza muscolare e il corretto funzionamento del sistema nervoso centrale e periferico. Per converso, la malattia da COVID-19 può alterare la funzione tiroidea creando ulteriori problemi diagnostici e terapeutici”. La Settimana Mondiale della Tiroide 2021, che si svolgerà dal 24 al 30 maggio e il cui tema sarà “Tiroide e pandemia da COVID”, è promossa dalle principali società scientifiche endocrinologiche, mediche e chirurgiche.
Leggi l'articolo: https://www.osservatoriomalattierare.it/news/attualita/17461-tiroide-la-settimana-mondiale-dal-24-al-30-maggio-2021