La storia di Anna, che non può più cucinare né andare a fare la spesa, ma alla quale l’INPS non riconosce l’invalidità. L’appello: “vorrei conoscere altre persone con questa patologia”

Lavarsi è possibile, ma a patto di sedersi dopo ogni singola azione, e la doccia la può farla solo in vasca, assistita all’entrata e all’uscita. Per cucinare ha bisogno di appoggiarsi al piano di cottura, ma è pericoloso, mentre per riempire o svuotare la lavastoviglie dovrebbe flettere le ginocchia e piegare il busto, peggiorando la situazione di tremore. E poi ci sono una serie di gesti davvero ‘proibiti’, come prendere e riporre oggetti in alto, scendere le scale in autonomia, fare la coda al supermercato, salire su un autobus cittadino. La vita di Anna, 71 anni e tanta voglia di fare, è un percorso a ostacoli giocato tra il desiderio trascorrere serenamente la propria quotidianità e la lotta contro una malattia rara, cronica e invalidante, chiamata tremore ortostatico, che ogni giorno le mette i bastoni tra le ruote, impedendole, soprattutto, di avere una vita sociale e culturale piena e intensa come lei desidererebbe.


Leggi l'articolo: https://www.osservatoriomalattierare.it/news/storie/17745-tremore-ortostatico-rende-la-vita-difficile-e-i-medici-non-conoscono-la-patologia