L’agenzia del farmaco ha pubblicato le conclusioni del Gruppo di Lavoro Emostasi e Trombosi di esperti in patologie della coagulazione

Aifa, Agenzia Italiana del Farmaco, ha pubblicato il decalogo delle domande e risposte curato dal Gruppo di Lavoro Emostasi e Trombosi (Walter Ageno, Valerio De Stefano -coordinatore-, Paolo Gresele, Pier Mannuccio Mannucci, Marco Marietta, Gualtiero Palareti), rivisto e approvato dalla Commissione Tecnico-Scientifica di AIFA.

Il gruppo di lavoro è stato nominato in seguito alla segnalazione in soggetti sottoposti a vaccinazione anti-SARS-CoV-2 con i vaccini a vettore virale Vaxzevria (AstraZeneca) e Janssen (Johnson & Johnson), di eventi trombotici in sedi atipiche (trombosi dei seni venosi cerebrali e/o del distretto splancnico), associati a piastrinopenia e con decorsi clinici di particolare gravità. Il mandato del gruppo era quello di approfondire la plausibilità biologica degli eventi, identificare le eventuali strategie di minimizzazione del rischio e indicare le modalità più corrette per la gestione clinica di questi eventi rarissimi.


Leggi l'articolo: https://www.osservatoriomalattierare.it/news/attualita/17483-vaccino-anti-covid19-astrazeneca-e-johnson-da-aifa-le-precisazioni-si-a-seconda-dose-per-tutti