Sono necessarie terapie preventive? Cosa succede se si rifiuta il vaccino? Le risposte a queste e molte altre domande

Il giorno successivo alla conferenza stampa in cui EMA ha rassicurato l’Europa sulla sicurezza del vaccino anti Covid-19 prodotto da AstraZeneca si è svolta la Conferenza stampa italiana dedicata alla comunicazione sulla sicurezza del vaccino, alla quale hanno preso parte il Direttore Generale di AIFA Nicola Magrini, il Direttore Generale della Prevenzione Giovanni Rezza e il Presidente del Comitato Superiore di Sanità Franco Locatelli.
“Dopo la conferenza stampa di Ema – ha spiegato Margini – Aifa ha revocato il divieto d’uso temporaneo che era stato emesso in via precauzionale. Rispetto ai 7 casi di CID (coagulazione intravascolare disseminata) e ai 18 casi di trombosi cerebrale dei seni venosi (CVST) è stato chiarito che, su un totale di 20milioni di vaccinazioni, il nesso causale non è stato dimostrato.”


Leggi l'articolo: https://www.osservatoriomalattierare.it/news/attualita/17196-vaccino-covid-19-astrazeneca-domande-e-risposte-sulla-ripresa-della-vaccinazione