La nota del Ministero, datata 8 marzo esplicita la garanzia del pieno accesso alle vaccinazioni per le persone con Sindrome di Down e i disabili gravi certificati ai sensi di legge
La Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e la Fand (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con disabilità) all’inizio del mese di dicembre 2020 hanno inviato una lettera al Ministro della salute Roberto Speranza per chiedere chiarezza circa i tempi e le modalità della somministrazione dei vaccini alle persone con disabilità.
Nella lettera veniva chiesto esplicitamente di realizzare “con urgenza e certezza la garanzia e il pieno accesso alle cure e alla salute in condizione di sicurezza ed agibilità anche rispetto alle differenti disabilità, a partire dai futuri vaccini che dovranno essere garantiti per tutte le persone con disabilità e alle persone con quadri clinici di particolare rischio, e non solo per coloro che si trovano in stato di ricovero, nel rispetto della loro libertà di scelta individuale e di quella delle loro famiglie”.
Lo scorso mese di febbraio è stato rimodulato il Piano Vaccinale Nazionale e, anche in questa occasione, la Fish ha manifestato il proprio timore circa la
Leggi l'articolo: https://www.osservatoriomalattierare.it/news/attualita/17168-vaccino-covid-19-disabilita-e-persone-fragili-speranza-assicura-la-priorita